In children's hands
mercoledì 16 ottobre 2013
MOBILITA' 1-5 ottobre 2013 SCUOLA "BAKKESKOLEN" DI KOLDING, Danimarca
L'ultima mobilità all'estero di questo progetto è stata effettuata da 5 insegnanti: Antonella Bonventre, Stefano Carpita, Paola Burichetti, Elisabetta Di Pinto, Cristina Morelli e dalla Vicepreside Laura Giorgi. L'esperienza è stata molto interessante e arrichente sia dal punto di vista professionale che personale.
Il video qui di seguito è di per sè esplicativo... aule, palestre, spazi a disposizione che nella nostra realtà italiana non esistono. Risorse finanziarie e umane diverse. Quello che ci accomuna è sicuramente la volontà di far bene con i nostri alunni a prescindere dagli strumenti. Cari colleghi danesi, finlandesi e irlandesi Vi aspettiamo qui a Pisa il 6 maggio 2014!!!!!
<Bakkeskolen, Kolding Denmark 1-5 October on PhotoPeach
lunedì 10 giugno 2013
Videoconference between Italy and Finland
In this short video a small evidence of Skype project experience, held in april between Italy and Finland. The connection was exciting for all: children, who had been able to act his own poems and teach them to the abroad pupils in their own language, and teachers who had the opportunity to finally join their far classroom and feel the real spirit of Comenius Project.
lunedì 3 giugno 2013
PROJECT "WHAT WE LIKE ABOUT OUR SCHOOL"
Questa è l'ultima attività prevista prima delle vacanze estive!!!! Una presentazione in PP della nostra scuola da parte di alcuni genitori dal titolo "COSA CI PIACE DEL NOSTRO ISTITUTO". Per visualizzare la versione in inglese caricata su MOODLE, vedi:
PRESENTAZIONE GENITORI
giovedì 7 marzo 2013
2° MOBILITA -OULU, FINLANDIA 17-24 FEBBRAIO 2013
Per informazioni sull'istruttiva esperienza vissuta dai colleghi a Oulu cliccare sul link qui di seguito
secondmobility
lunedì 25 febbraio 2013
ATTIVITA' DIDATTICHE 2012-2013
si precisa che tutti i lavori sono stati caricati sulla piattaforma Moodle di Wideminds, come previsto dal progetto. In quesat sede, si vuole soltanto informare delle attività didattiche svolte da ottobre a inizio febbraio 2013 da tutti i partner:
- presentazione in power point in inglese intitolata " How do you celebrate Christmas?"
- lettere/cartoline natalizie
- rilevazione temperaturam velocità vento, tramonto, sorgere del sole per 5 giorni consecutivi in settimane concordate da novembre a febbraio e foto infrasettimanale allo stesso orario
- collegamento Skype con alcune classi (1 della scuola primaria Cambini e 2 delle Toniolo centrali ) e altre classi irlandesi. Canto ed ascolto di canti natalizi in lingua inglese e italiana.
- FIDI incontra le classi prime delle Toniolo centrali e succursale e le scuole primarie Cambini e Toti
Prossime attività: febbraio 2013- maggio 2013
- presentazione power point "How do you celebrate Easter?"
- presentazione in power point sulla scuola da parte di una delegazione di genitori
- poesie sul tempo metereologico scritte dai bambini nella propria lingua
-collegamento Skype: ogni partner sceglie una poesia nota nella propria lingua e ne fa recitare due versi a tutta la classe. Un alunno/a insegna tutta la poesia alla classe in collegamento su Skype.
- presentazione in power point in inglese intitolata " How do you celebrate Christmas?"
- lettere/cartoline natalizie
- rilevazione temperaturam velocità vento, tramonto, sorgere del sole per 5 giorni consecutivi in settimane concordate da novembre a febbraio e foto infrasettimanale allo stesso orario
- collegamento Skype con alcune classi (1 della scuola primaria Cambini e 2 delle Toniolo centrali ) e altre classi irlandesi. Canto ed ascolto di canti natalizi in lingua inglese e italiana.
- FIDI incontra le classi prime delle Toniolo centrali e succursale e le scuole primarie Cambini e Toti
Prossime attività: febbraio 2013- maggio 2013
- presentazione power point "How do you celebrate Easter?"
- presentazione in power point sulla scuola da parte di una delegazione di genitori
- poesie sul tempo metereologico scritte dai bambini nella propria lingua
-collegamento Skype: ogni partner sceglie una poesia nota nella propria lingua e ne fa recitare due versi a tutta la classe. Un alunno/a insegna tutta la poesia alla classe in collegamento su Skype.
FIDI
FIDI è la mascot del progetto. La sigla sta per Finlandia, Italia, Danimarca e Irlanda. La mascot visiterà ogni paese del progetto, quindi entrerà nelle aule, incontrerà gli alunni e visiterà luoghi e monumenti significativi a livello culturale o folcloristico. Il suo viaggio è raccontato nei dettagli sulla piattaforma Moodle.
1°MOBILITA': DUBLIN 16-21 OTTOBRE 2012
Alla 1° mobilità a Dublino, Irlanda hanno partecipato solamente i docenti Carpita Stefano e Morelli Cristina dei quattro concordati (LoBianco e Giorgi) a causa di imprevisti accaduti nelle precedenti 36h.
i docenti hanno visitato due scuole, la St.Mark's e la Sacred Heart's school
Questo è stato il programma :
MARTEDI': arrivo nel pomeriggio; cena con tutti i partner.
MERCOLEDI': -incontro alla St.Mark's con il preside Richie Walsh di ca.1 h. durante il quale ci ha parlato del sistema scolastico irlandese e dell'organizzazione della sua scuola.
-assemblea nella hall. Incontro con il sindaco della Contea di South Dublin, la presidente della Commissione Scolastica della St.Mark's ed il Ministro delle Finanze Brian Hayes;
-spettacolo di danze e canti in inglese e gaelico
- saluti e doni ai visiting teachers
- incontro con alcuni genitori degli alunni
- visita nelle classi ed incontro con gli alunni
- pranzo a scuola con tutto lo staff
- visita nelle classi
- presentazione di una partita di Hurley
- cena con tipiche danze irlandesi
GIOVEDI: visita alla Sacred Heart's School con medesimo programma del giorno prima: incontro con il preside Robert O'Leary, spttacolo degli studenti nella Hall, visita nelle classi mentre svolgevano particolari ma regolari lezioni 'Maths for Fun', 'Roots of Empathy', iPads, Nintendo DS, Laptop trolley.
tardo pomeriggio: visita a Powerscourt Gardens, County Wicklow.
VENERDI: - project meeting alla St.Mark's.
- Hurling match displayed y children
- Moodle training
- sera: farewell party
SABATO: rientro a Pisa
Ecco la foto pubblicata sul giornale locale e un
breve video riassuntivo della bellissima esperienza vissuta:
http://photopeach.com/album/16ri23dhttp://photopeach.com/album/16ri23d
i docenti hanno visitato due scuole, la St.Mark's e la Sacred Heart's school
Questo è stato il programma :
MARTEDI': arrivo nel pomeriggio; cena con tutti i partner.
MERCOLEDI': -incontro alla St.Mark's con il preside Richie Walsh di ca.1 h. durante il quale ci ha parlato del sistema scolastico irlandese e dell'organizzazione della sua scuola.
-assemblea nella hall. Incontro con il sindaco della Contea di South Dublin, la presidente della Commissione Scolastica della St.Mark's ed il Ministro delle Finanze Brian Hayes;
-spettacolo di danze e canti in inglese e gaelico
- saluti e doni ai visiting teachers
- incontro con alcuni genitori degli alunni
- visita nelle classi ed incontro con gli alunni
- pranzo a scuola con tutto lo staff
- visita nelle classi
- presentazione di una partita di Hurley
- cena con tipiche danze irlandesi
GIOVEDI: visita alla Sacred Heart's School con medesimo programma del giorno prima: incontro con il preside Robert O'Leary, spttacolo degli studenti nella Hall, visita nelle classi mentre svolgevano particolari ma regolari lezioni 'Maths for Fun', 'Roots of Empathy', iPads, Nintendo DS, Laptop trolley.
tardo pomeriggio: visita a Powerscourt Gardens, County Wicklow.
VENERDI: - project meeting alla St.Mark's.
- Hurling match displayed y children
- Moodle training
- sera: farewell party
SABATO: rientro a Pisa
Ecco la foto pubblicata sul giornale locale e un
breve video riassuntivo della bellissima esperienza vissuta:
http://photopeach.com/album/16ri23dhttp://photopeach.com/album/16ri23d
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
